Il nostro obiettivo più alto è quello di procurare ai clienti un ambiente piacevole sia all’interno delle abitazioni che negli spazi pubblici. L’utilizzo di acqua piovana e grigia”proveniente dal ciclo di depurazione” consente di risparmiare nel campo energetico e di mitigare gli efetti delle piogge torrenziali.
A tal fine utilizziamo il nostro innovativo materiale riciclato e brevettato , proveniente dall’autoindustria, in combinazione con piante autoctone non esigenti.
Stered®
Caratteristiche uniche – soluzioni multiple
Altissima qualità – Resistente alle alternazioni fisiche,meccaniche e chimiche – Atossico – Antimuffa, resistente all’azione di roditori – Durata oltre 50 anni – Ecosostenibile


Ritenzione idrica
Ritenzione delle precipitazioni e le piogge torrenziali, riduzione dei costi per il drenaggio dell’acqua piovana, riduzione della capacità dei serbatoi di ritenzione
Capacità massima fino a 800l/m3 e fino 1,7 l/ minuto
Pioggia torrenziale: 17,5 – 19,5 l/m2
Capacità massima a lungo termine 25 – 35 l/m2
Capacità a breve termine 40,0 – 52,0 l/m2
Evaporazione 1 – 5 l/m2/ giorno
Isolamento termico
Estensione della durata di vita dell’impermeabilizzazione del tetto grazie alla riduzione dello stress termico e alla cattura delle radiazioni UV.
Risparmio sui costi di riscaldamento e raffrescamento.
Estate: Resistenza termica a secco 1,08 K m2/ λ = 0,046
Inverno:Resistenza termica a secco 0,352 K m2/ λ = 0,142
Resistenza all’umidità 0,85 K m2/ W
Isolamento acustico
Assorbimento accustico α ≥ 0,9
Utilizzo: industria, infrastrutture (strade e ferrovie), abitazioni…
Riduzione del rumore diffuso negli impianti di produzione e aumento dell’isolamento acustico dell’aria del rivestimento per la dispersione del rumore nell’ambiente circostante
Risparmio energetico
Aumento dell’efficienza delle pompe di calore e degli impianti installati in copertura con un risparmio dei consumi energetici del 55%.
Maggiore efficienza dell’impianto fotovoltaico a causa dei minori shock termici in copertura.
Possibilità di ottenere finanziamenti pubblici per l’efficientamento energetico.